Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta link utili

Dove acquistare risparmiando?

Immagine
 Dove trovare attrezzature di qualità senza dovermi svenare? Una domanda a cui cercherò di dare risposta nella maniera più esauriente possibile... Diverse ormai sono le piattaforme online dove poter acquistare in sicurezza, e senza necessariamente dover spendere un capitale...  Spesso anche nei negozi di pesca fisici, si possono trovare gli angoli delle offerte, o cestoni con artificiali in sconti eccezionali, magari roba un pò più datata ma non per questo non appetibile 😆. Fino a più o meno un anno fa Aliexpress & company la facevano da padrona, senza avere concorrenza alcuna... Poi le cose sono inevitabilmente cambiate, a livello fiscale, hanno dovuto mettersi in regola con determinate leggi (giustamente) e il risparmio è notevolmente diminuito...  Il risparmio c'è ancora, seppur minore, e si presenta maggiormente, quando si vanno a fare più acquisti dallo stesso negozio, vi sconsiglio quindi di acquistare solo un oggetto. Tra spedizione lenta e prezzo più alto non...

Applicazioni per la pesca

Immagine
 Come ci viene in aiuto la tecnologia? Dove non arriviamo noi, col nostro sapere e le nostre conoscenze, ci viene incontro, per ciò che può, la tecnologia... Dalle applicazioni a semplici ricerche su Google. Entriamo nel dettaglio e capiamo un pò quali e come poterle sfruttare a dovere. Google Maps : Google Mapshttps://www.google.it › maps › preview A cosa potrebbe servirci una mappa? Le risposte sono tante. Tra quelle legate alla pesca, posso dirti che puoi usare  Maps per trovare nuovi spot, guardare se determinati spot siano accessibili o meno, se stai cercando foci. Potrai anche vedere se in un determinato punto ci sia più o meno fondale, se presenta scogli affioranti  e tanto altro... Una vera e propria panoramica dall'alto di ciò che possiamo trovare in un determinato punto che vorremmo visitare. Google lens :  https://lens.google Vi avevo già menzionato questo sito in  questo  articolo del blog. In cosa potrebbe aiutarci?  Quante volte vi siete...

Tako game. La pesca al polpo.

Immagine
 A caccia di polpi 🐙  Devo dire che quando ho iniziato lo spinning, non credevo proprio ci fosse una tecnica mirata alla pesca del polpo. Vedevo semplicemente gente che a volte anche un po’ per caso ne tirava su qualcuno con gli egi (totanare ). Ma per la maggiore c’era gente che semplicemente con della lenza spessa in mano, una busta di plastica sfilacciata un piombo e una zampa di gallina, riusciva a tirar su queste creature… Una tecnica del passato che ancora qualcuno usa, ancora con buoni risultati….  Poi un giorno mentre scorrevo i video di pesca su YouTube, mi imbatto in un ragazzo che si adoperava a questa tecnica modificando delle comuni totanare, a cui toglieva il cestello, e al suo posto metteva degli ami. Mi colpii subito, non solo per il fatto che con gran maestria riusciva a tirarli su, ma per la passione che ci metteva nel fare tutto ciò che faceva, modifica, pesca, cattura e parecchi rilasci… Subito, quasi istintivamente, cliccai sul tasto iscrizione, e da...

Problema parrucche

Immagine
 Problema parrucche, perché si formano e come risolvere? Il problema parrucche innanzitutto non è un problema che riguarda le persone pelate 😅questo è giusto chiarirlo!😤😂 Le parrucche in questione sono problemi che si riscontrano al 90% dei casi dopo la fase di lancio. Si vanno a creare dei veri e propri grovigli di trecciato che in molti casi (soprattutto se grandi e fitti grovigli ) ci porteranno a tagliare il trecciato e rifare tutto il finale, con la conseguente perdita di parecchi metri di filo. Perché si formano queste parrucche?! Le cause sono molteplici, e possono essere : 1 Forzatura del lancio già dalle prime esecuzioni. 2 Cambio drastico di peso, soprattutto da grammature alte a basse. 3 Vento frontale. 4 Trecciato di scarsa qualità. 5 Mulinello non adatto al trecciato. 6 Mulinello imbobinato male. Visti i tanti fattori che influiscono su questo sgradito inconveniente, come fare a sapere quindi a cosa è realmente dovuto? E cosa posso fare per porvi rimedio? L'unica so...

Cos'altro c'è da sapere prima di iniziare?

Immagine
 C'è altro da sapere o da conoscere prima di iniziare finalmente a "SPINNARE"??!! Beh in effetti si. Non vorrei risultare noioso, ma ci sono cose che DEVI sapere. Qualcosa di molto importante che sicuramente imparerai ad apprezzare col tempo. Non tutto ciò che pescherai potrai trattenere... Esistono delle taglie minime che dovrai rispettare, si perché ogni pesce ha la sua... Impara già da subito che un rilascio doveroso e fatto bene, gratifica più di trattenere. Parliamo per l'appunto di "catch and release" (cattura e rilascio) Che senso ha trattenere un pesce di 500gr se questo pesce crescendo può diventare anche 30 kg? Non avrà neanche la possibilità di riprodursi, con la conseguenza che nel complesso, davvero un giorno rimarremo senza pesci😓.  Senza contare che se sorpreso con pesci di taglia inferiore a quella prevista, rischi anche una sanzione! No non è un'esagerazione, già ci sono le barche da pesca con le loro reti a distruggere abbastanza la fa...

Nodi semplici ma efficaci

Immagine
 NODI?! Una parte importantissima e da non sottovalutare, in quanto sono proprio i nodi che tengono alcune delle parti soggette a stress unite tra loro... Uniscono il nylon di fondo col trecciato (forse questa la parte meno stressata ), il trecciato a sua volta col flurocarbon e il fluorocarbon al moschettone. Ci sono tantissimi nodi che si possono fare, più o meno facili e con più o meno tenuta. Anche per lo stesso nodo a volte possiamo avere diverse varianti. Ciò che vi consiglio io è imparare per il momento, anche un solo nodo, facile e di ottima tenuta, e che sia soprattutto semplice da fare in tutte le situazioni, ma dovete imparare a farlo bene! Avrete successivamente, e con calma, modo di imparare tutte le varianti e tutti gli altri nodi differenti. Quello che mi sento di consigliarvi (per unire i diversi fili ) è proprio quello che ho menzionato più volte nell'articolo dove prepariamo la canna e il mulinello, ovvero ALBRIGHT .  Semplice, veloce, di ottima tenuta e da p...

Documentazioni necessarie

Immagine
  Una domanda che spesso viene fatta è : Servono permessi per la pesca in mare? Momentaneamente una documentazione strettamente necessaria per non incorrere in sanzioni e poter pescare nelle zone “libere e non soggette a restrizioni “ è la tessera digitale che ti rilasceranno dopo aver fatto il censimento OBBLIGATORIO .. Entrando e registrandoti con le credenziali SPID riuscirai facilmente ad ottenerlo tramite questo link: https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/pesca.jsp Qualora nel momento di un controllo ne sareste  sprovvisti, si può incorrere in sanzione. Questo in linea generale basta… Informatevi comunque se nella vostra regione serve qualche permesso particolare, per poter pescare in qualche zona precisa ( puoi anche consultare il sito della tua regione di appartenenza). Ad esempio a Catania, più precisamente Acitrezza, avendo l’Area Marina Protetta Isole Ciclopi, per poter pescare in determinate zone, è necessario un permesso giornaliero per i non residenti, annuale pe...

Attrezzatura varia di cui abbiamo bisogno.

Immagine
 Abbiamo già parlato di ciò che è strettamente indispensabile… Canna, mulinello, fili e artificiali. Ma ci serve qualcos’altro per andare a pesca? Ne parleremo in questo ennesimo articolo… giusto per farvi spendere ancora qualcosina 😅😂 1° - Partiamo con il primo : dove mettiamo i nostri artificiali e le minuterie varie? È quindi bene avere un posto dove mettere tutto il nostro occorrente... Ci sono zaini, tracolle e borse varie... Ciò che vi consiglio io, come soluzione più rapida ed (economicamente ) indolore è andare alla Decathlon e acquistare le borse della Caperlan. Hanno un prezzo accessibile a tutti, di diverse dimensioni, ed hanno al loro interno anche una serie di plano (scatole di plastica ) dove poter mettere gli artificiali. In un colpo solo cosi avrete già due "indispensabili"  e a un prezzo davvero irrisorio. https://www.decathlon.it/p/sacca-pesca-100-5l/_/R-p-325470 https://www.decathlon.it/p/scatola-pesca-reverse-sm/_/R-p-310726   (questa per le minuter...

Aiuto agli acquisti principali :Canna - Mulinello - Trecciato - Nylon - Fluorocarbon - Moschettoni

Immagine
 Aiuti agli acquisti principali Canna - Mulinello - Trecciato - Nylon - Fluorocarbon - Moschettoni  Canna - Mulinello. Light spinning. Esistono già combo pronte di diverse case come Caperlan, Shimano, Daiwa. Basterà semplicemente recarsi in un negozio fisico, ad esempio Decathlon e troverete canne della Caperlan che già rappresentano un ottimo compromesso qualità/prezzo. Altrimenti potete fare una semplice ricerca si Google shopping digitando "combo spinning mare" e troverete tanti negozi che vendono combo già pronte. Un'altra alternativa possono essere le AQS, anch'esse con ottime recensioni, sia per canne che mulinelli. Le case menzionate sopra (se volete prendere invece canna e mulinello separato) hanno canne ma anche mulinelli entry level venduti separatamente di ottima fattura a prezzi accessibili. Ricordo misure e grammature consigliate:  Lunghezza canna 210 max 240  -  Grammatura  10-30 gr  max  10-40 gr Mulinello taglia 3000 - 4000 max Tre...

Aiuto acquisti sugli artificiali

Immagine
 Acquistiamo adesso gli artificiali di cui abbiamo parlato. Eccomi qui... Per la serie: Continuiamo a spendere soldini 😂 .... Nel precedente articolo ( questo  ) vi ho spiegato e consigliato quali generi di artificiali acquistare per iniziare a fare spinning, questo sarà un articolo dedicato  ai consigli per gli acquisti, anche per facilitarvi la ricerca e l'acquisto.   Ci tengo a fare però una precisazione.   Non lucro NULLA su acquisti fatti da questi link e dal blog in generale, sono indipendente e non affiliato a nessuno.   Faccio questo solo per aiutarvi nella scelta e consigliarvi prodotti già testati e funzionali in perfetto stile low cost. Vi consiglio inoltre: Evitate di acquistare artificiali della serie "150 pezzi 7,99$" .  No perché non funzionino o non catturino, ma perchè molto spesso sono artificiali che nel giro di qualche uscita magari arrugginiscono, o sono soggetti a infiltrazioni d'acqua. Dover riacquistare nuovamente artificiali d...