Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta categorie artificiai

Siliconici, quali tipi e quali montature.

Immagine
 Tra le numerose varianti di siliconici in commercio, quali usare? Come devo "armarli"? Come già detto in un precedente articolo, esistono diverse categorie di siliconici. Troviamo siliconici scentati e non, con coda lineare o con paddle finale, già piombati o meno. Vediamo dunque come lastricarci in questo labirinto, e fare la scelta giusta, acquistando ciò che si addice maggiormente allo spot che frequenterai. Parto col dirti che per la scelta del colore basterà tenere presente  questo  articolo, comunque in linea di massima con colori come bianco, nero e colori naturali, difficilmente andrai in errore. Detto ciò capiamo quali sono le diverse categorie, e in quali condizioni usare uno piuttosto che l'altro. Partiamo col classico siliconico già piombato  Un classico da avere sempre in cassetta, di diverse grammature e dimensioni, può essere usato in quasi tutte le condizioni marine. In alcuni casi, presenta una diversa conformazione della testina, per determinare la...

Bombarda = spinning?

Immagine
 Possiamo definire spinning l'uso, con la nostra attrezzatura, della bombarda? Questa è una domanda che attanaglia le menti di tantissime persone, vi dirò il mio pensiero e relativa spiegazione.  Andiamo innanzitutto a capire, per chi non lo sapesse, cos'è e a cosa serve. La bombarda è una sorta di galleggiante con un astina cava in testa. Può avere diverse grammature, e può essere galleggiante, o a diverse azioni di affondamento, più o meno veloci. Possiamo capirlo in base a delle sigle riportate sulla superficie della stessa. Impiegata per una tecnica di pesca a recupero continuo, permette diverse possibilità di specie da poter insidiare, anche se per la maggiore viene usata per predatori di superficie o comunque poco sotto la superficie dell'acqua. Dopo la bombarda solitamente abbiamo un finale di circa 1mt/1,5mt dove alla fine metteremo un artificiale, nel caso dello spinning solitamente un raglou o un'unghietta.   Per altre tecniche invece si useranno semplicemente...

Eging e egi.

Immagine
 L'eging e gli egi, la pesca ai cefalopodi   Una interessante tecnica, branchia dello spinning, mirata ai nostri cari amici cefalopodi... Seppie, calamari e polpi. Rispetto al classico spinning, risulta essere una tecnica un pò meno dinamica, meno veloce... Ciò non vuol dire che sia meno divertente, meno soddisfacente e che non ci sia da camminare 😅 In questo articolo ne parleremo in maniera piuttosto ampia, senza scendere troppo nei particolari, diventerebbe davvero un articolo moooooolto lungo, e che non vi chiarirebbe molto le idee. Gli spot sono sempre gli stessi anche per l'eging, spiagge porti e quant'altro… Abbiamo dunque velocemente già detto a cosa è rivolto e dove si pratica, ora vediamo di cosa abbiamo bisogno... Per questa tecnica è necessaria una canna che sia particolarmente sensibile, in quanto dobbiamo riuscire a sentire le leggere "toccate" delle nostre prede. Un trecciato abbastanza sottile (0,08 0,10 circa), il solito finale in fluorocarbon ( d...

Top water Needle wtd e popper.

Immagine
 Artificiali da superficie I cosiddetti artificiali da superficie o top water, wtd, needle e popper. Tutti e tre artificiali rigidi e quindi classificati come hardbait. Tutti differenti tra loro per misure e grammature diverse possono essere usati in diverse condizioni e diversi (ma non sempre )predatori. Possono avere un rattling interno..(se non avete ancora letto le terminologie varie potete trovare le spiegazioni  qui  ) Andiamo a vedere cosa sono, perchè, come e quando si usano. WTD Altrimenti chiamato, nel nome completo: Walking the dog, è un artificiale usato per lo più in presenza di mare piuttosto calmo. Effettua un movimento a zig zag, più o meno ampio sulla superficie dell'acqua durante il recupero. Mentre ad artificiale fermo in acqua starà con la testa quasi  fuori dall'acqua, mentre il dorso tenderà a scendere assumendo un'inclinazione più o meno accentuata. Come effettuiamo il recupero? Vi dico già che non è tra i più semplici. Occorrerà far muovere la...

Tako game. La pesca al polpo.

Immagine
 A caccia di polpi 🐙  Devo dire che quando ho iniziato lo spinning, non credevo proprio ci fosse una tecnica mirata alla pesca del polpo. Vedevo semplicemente gente che a volte anche un po’ per caso ne tirava su qualcuno con gli egi (totanare ). Ma per la maggiore c’era gente che semplicemente con della lenza spessa in mano, una busta di plastica sfilacciata un piombo e una zampa di gallina, riusciva a tirar su queste creature… Una tecnica del passato che ancora qualcuno usa, ancora con buoni risultati….  Poi un giorno mentre scorrevo i video di pesca su YouTube, mi imbatto in un ragazzo che si adoperava a questa tecnica modificando delle comuni totanare, a cui toglieva il cestello, e al suo posto metteva degli ami. Mi colpii subito, non solo per il fatto che con gran maestria riusciva a tirarli su, ma per la passione che ci metteva nel fare tutto ciò che faceva, modifica, pesca, cattura e parecchi rilasci… Subito, quasi istintivamente, cliccai sul tasto iscrizione, e da...

Vib e Lipless

Immagine
 Vib e Lipless. Di cosa stiamo parlando? Rappresentano due categorie di artificiali spesso ingiustamente snobbati, ma che possono regalare grandi soddisfazioni...  VIB Partiamo dal VIB, un artificiale sinking in plastica o metallo, munito di ancorette e che presenta uno o più  agganci o fori di aggancio sul dorso per il nostro moschettone. Perchè più agganci? Perchè in alcuni casi abbiamo la possibilità di scegliere l'intensità della vibrazione che emetterà nella fase di recupero. Si perchè il vib, per l'appunto, è un artificiale che nel recupero vibrerà, in maniera cosi accentuata da farsi notare tanto dal predatore. Artificiale che risulta essere molto efficace per molteplici specie di predatori, dal barracuda alla palamita ad esempio, e che possiamo animare sia in maniera lineare, sia a dente di sega, con jerkate più meno ampie verso l'alto e recuperi più o meno veloci, in base a cosa vogliamo andare a insidiare. vi allego  qui  un video dimostrativo sperando...

Metal jig

Immagine
 I miei adorati JIG Scusate se sarò di parte in questo articolo, ma questi rappresentano per me il top degli artificiali. Ne sono particolarmente innamorato... D'altronde come si potrebbe non amarliiiiiiii😍😍😍 Di mille forme, colori e dimensioni diverse.. Ma anche di diversi materiali.. Piombo, mescole varie, alcuni anche rivestiti in plastica, con rattling e senza.... sono davvero coccolosi 😂😂😂 Cosi dolci fuori, ma davvero letali, e  tutti con un unico scopo. Mietere catture!😈 Scherzi a parte, ovviamente questa è la mia opinione personale....  Ma non si può nascondere e negare che il jig sia tra gli artificiali che, insieme solo alle gomme, fa meno selezione tra tutti. Il tutto solo limitato dalla grammatura. Si perche il discorso: più saliamo di grammatura, più distinzione fai, ovviamente varrà anche per loro ahimè. Fatto sta, che usando grammature dai 10 ai 30/40 grammi, avremo un numero considerevole di predatori, e non, che potremo andare a insidiare. Si, perch...

Aiuto acquisti sugli artificiali

Immagine
 Acquistiamo adesso gli artificiali di cui abbiamo parlato. Eccomi qui... Per la serie: Continuiamo a spendere soldini 😂 .... Nel precedente articolo ( questo  ) vi ho spiegato e consigliato quali generi di artificiali acquistare per iniziare a fare spinning, questo sarà un articolo dedicato  ai consigli per gli acquisti, anche per facilitarvi la ricerca e l'acquisto.   Ci tengo a fare però una precisazione.   Non lucro NULLA su acquisti fatti da questi link e dal blog in generale, sono indipendente e non affiliato a nessuno.   Faccio questo solo per aiutarvi nella scelta e consigliarvi prodotti già testati e funzionali in perfetto stile low cost. Vi consiglio inoltre: Evitate di acquistare artificiali della serie "150 pezzi 7,99$" .  No perché non funzionino o non catturino, ma perchè molto spesso sono artificiali che nel giro di qualche uscita magari arrugginiscono, o sono soggetti a infiltrazioni d'acqua. Dover riacquistare nuovamente artificiali d...